Direttore Dott. Antonio G. Marino

Supporto psicologico

La riabilitazione psicologica è un intervento volto a fornire l’acquisizione, lo sviluppo e il potenziamento di una o più funzioni. L’obiettivo è promuovere la crescita, l’autonomia e la valorizzazione delle risorse e delle competenze personali.

Alcuni studi mostrano l’efficacia dell’intervento psicologico durante il trattamento fisioterapico, specialmente per quel che riguarda il riconoscimento delle emozioni presenti nella fase di riabilitazione e l’utilità del sostegno psicologico per il raggiungimento di uno stato di benessere psico-fisico.

Un intervento psicologico adeguato ha un fondamentale ruolo di collegamento ad integrazione dell’atto terapeutico: supporta le modalità di approccio al paziente, le informazioni intorno alla malattia fornite alla famiglia, il linguaggio utilizzato per comunicare le ipotesi diagnostiche, prognostiche e terapeutiche.