Si rivolge a pazienti che presentano disturbi cognitivi, comportamentali o dell’umore in seguito a:
- cerebrolesioni acquisite (Ictus, Grave Cerebrolesione Acquisita – GCA, Cerebropatia Multinfartuale)
- patologie neurodegenerative (Sclerosi multipla, Parkinson, Demenza).
E’ un processo di ri-apprendimento delle abilità cognitive che sono state perse o alterate. I pazienti vengono sottoposti ad osservazione sistematica e valutazione neuropsicologica mediante test e strumenti standardizzati. Sulla base della valutazione viene progettato un programma di trattamento individuale, che prevede tra l’altro, l’utilizzo di dispositivi dedicati tra cui Erica. L’obiettivo primario è quello di ridurre la perdita di valore neurocognitivo acquisito e la disabilità.
È, infatti, indirizzata al raggiungimento di risultati che migliorano la funzione di ogni persona in settori che sono rilevanti per la quotidianità e al raggiungimento della maggiore autonomia possibile.