1960 – La Casa di Cura “Villa S. Agata” avvia la propria attività privata a Gallina (Reggio Calabria), in Via Rimembranze, autorizzata all’apertura e all’esercizio di attività sanitaria con atto dell’ex Medico Provinciale di Reggio Calabria, n. 2645 del 29/03/1960. L’Istituto si occupa della riabilitazione di convalescenti di malattie nervose non affetti da infermità mentale e comunque non pericolosi a sé e agli altri.
Il Fondatore: Dott. Giuseppe Marino
1997 – La Casa di Cura viene riconvertita in Centro di Riabilitazione con Delibera della Giunta Regionale n. 542 del 09/02/1997 ed eroga prestazioni sanitarie dirette al recupero funzionale e sociale di soggetti adulti affetti da minorazioni neuropsichiche, sensoriali e/o plurime (ex art. 26 della Legge n. 833 del 23/12/1978).
2011 – Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 1 del 05/01/2011 “Villa S. Agata” è inserita nel registro delle strutture sanitarie e socio-sanitarie private accreditate definitivamente con la Regione Calabria. L’Istituto eroga prestazioni di riabilitazione estensiva extraospedaliera a ciclo continuativo.
2014 – Con Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 30 del 10/03/2014 “Villa S. Agata” trasferisce il proprio accreditamento presso il Centro di Riabilitazione “Il Mandorlo di Villa S. Agata”, con sede in via Asprea – Gallina (R.C.).
