La Storia
La Storia
Il Centro opera da anni nel settore sanitario, inizialmente nella cura e la riabilitazione di soggetti psichiatrici, ed ha costruito la propria filosofia aziendale sul concetto di “qualità” applicato all’erogazione del servizio offerto al paziente/ospite.
L’istituto di Riabilitazione Villa S. Agata è una struttura privata, nata nel 1959 come Clinica per Malattie Mentali dal profondo desiderio del suo fondatore Dott. Giuseppe Marino di dare conforto e clima umano ai sofferenti. Inizia così l’opera che nel 1997 ottenne riconoscimenti ufficiali e fu riconvertita in Centro di Riabilitazione con delibera della Giunta Regionale n° 542 dello stesso anno. La tipologia da questo momento in poi era destinata a centro per disabili fisici psichici e sensoriali (ex art. 26 L. 833/78).
La crescente consapevolezza e aspettativa di mantenere alta l’autonomia e la qualità della vita, ha determinato negli anni una progressiva crescita della domanda di riabilitazione, portando anche l’aspetto legislativo Regionale a modificarsi in tal senso.
Le prestazioni erogate dall’istituto in regime di accreditamento erano e sono a ciclo continuativo e provvedono al recupero funzionale dei soggetti portatori di disabilità fisiche, psichiche sensoriali o miste, dipendenti da qualunque causa, così come previsto dalla D.G.R. n° 133 del 15/02/1999.











